Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo

Menu
Sei in: Home / Musei / Lazio

Parco archeologico del Colosseo - Arco di Costantino

Roma

L’Arco di Costantino, posto lungo la via romana percorsa dai trionfi, nel tratto compreso tra il Circo Massimo e l’Arco di Tito, è il più grande arco onorario giunto a noi e rappresenta una sintesi della propaganda ideologica di età costantiniana. L’arco celebra il trionfo dell’imperatore Costantino su Massenzio, avvenuta il 28 ottobre del 312 d.C. a seguito della battaglia di ponte Milvio. Come si desume dall'iscrizione posta al disopra del fornice centrale, il monumento fu solennemente dedicato dal Senato all'imperatore in memoria di quel trionfo e in occasione dei decennalia dell’Impero all'inizio del decimo anno di regno il 25 luglio del 315 d.C. Il monumento, incluso a metà del XII secolo nella fortezza dei Frangipane, fu sottoposto a restauri e studi a partire dalla fine del Quattrocento e per tutto il Cinquecento, ma l’intervento più consistente risale al 1733, quando furono operate ampie integrazioni delle parti mancanti. approfondimenti

Indirizzo

via di San Greogrio, s.n.c.
00186 Roma