Area archeologica "I Pini"
Sirolo
L’area
di Sirolo-Numana fu fin dall’Età del Ferro un importante centro piceno; a
partire dagli ultimi decenni del VI sec. a.C. divenne un attivo emporio, uno
dei principali porti dell’Adriatico, dove affluivano ceramiche attiche in
grande quantità.
L’area archeologica si trova in località I Pini di Sirolo ed è l’unica
nelle Marche in cui è attualmente possibile visitare un settore di necropoli
Picena. Nell’ambito del sepolcreto, è stata rinvenuta nel 1989 la cosiddetta
“tomba della principessa di Sirolo”, tumulata con 2 carri e ricchissimi
corredi ascrivibili alla fine del VI sec. a.C.: è la più grande tomba
gentilizia a circolo della necropoli, con 40 m di diametro e delimitata da un
fossato largo 4 m.
Indirizzo
Località I Pini
60026 Sirolo
Orari
ingresso su richiesta tel. 071 9331162 (Antiquarium Statale di Numana)
Informazioni
www.archemarche.beniculturali.it
sar-mar@beniculturali.it
Tel: 071 5029811
Intero: gratuito