Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo

Menu
Sei in: Home / Notizie / Convegni

Dall’altra parte della tela. Giornata di studio sulle donne pittrici.

Venerdì 10 novembre, presso le scuderie di Palazzo Coronini Cronberg si terrà la giornata di studio dal titolo “Dall’altra parte della tela“.

La giornata intende approfondire l’argomento trattato in una sezione della mostra “Donne allo specchio. Personaggi femminili nei ritratti della famiglia Coronini visitabile fino al 26 novembre 2017, dedicata al variegato fenomeno delle donne pittrici.
Fino all’Ottocento la possibilità per le donne di accedere a un qualunque tipo di istruzione e, in particolare, a un’educazione di tipo artistico, fu fortemente condizionata dall’estrazione sociale e familiare. Escluse dalla formazione ufficiale delle botteghe prima e delle Accademie poi, le pittrici erano per lo più figlie, sorelle o mogli di pittori che apprendevano il mestiere esclusivamente attraverso l’insegnamento di padri, fratelli o mariti.

Nel Settecento il mondo delle Accademie iniziò ad accogliere cautamente le donne come membri d’onore (Rosalba Carriera ed Elisabeth Vigée Le Brun furono ammesse alla Académie Royale di Parigi), ma solo alla fine del XIX secolo le pittrici cominciarono a essere accettate nelle aule per studiare. Un traguardo agognato, ma raggiunto fuori tempo massimo perché all’epoca il mondo dell’arte, con la rivoluzione delle avanguardie, si sviluppava ormai al di fuori delle istituzioni ufficiali e anche per le donne il sogno della pittura poteva seguire nuove strade.

Il programma della giornata:

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Viale XX Settembre 14, 34170 Gorizia
+39 481533485
info@coronini.it
www.coronini.it