Domenica 19 novembre alle ore 17.30, il cantautorato e il folk incontrano la musica antica al Museo archeologico nazionale di Cividale grazie al duo Canary Pipe composto da Ilaria Fantin (liuto) e Irene Brigitte (canto).
Nella Londra tra la fine del ’600 e i primi anni del ’700, il giovedì sera si sentiva musica provenire dall’abitazione del mercante di carbone Thomas Britton. Tutta la casa non era più alta di una pipa (1008 pinte) di vino canario, eppure in questa “Canary Pipe” Händel suonò un piccolo organo, il virtuoso di violino Dubourg fece il suo debutto e Pepusch presiedette al clavicembalo, per un Musicke Club che vedeva uscire dalla corte la pratica e la fruizione della musica cosiddetta “colta” e accoglieva molti appassionati per il prezzo di una consumazione. Il concerto non era quindi più per pochi eletti ma per quelli che desideravano ascoltarla, magari sorseggiando una bevanda in compagnia.
Formato da due interpreti dai gusti eclettici – Irene Brigitte passa con disinvoltura dalla canzone pop all’aria con da capo e Ilaria Fantin si divide tra la partecipazione a numerose formazioni di musica antica al duo jazz con Petra Magoni, al progetto Quintana sulla musica sefardita – il duo Canary Pipe mescola epoche e stili con uno spirito vicino ai Musicke Club londinesi del tempo, proponendo un repertorio che tocca in gran parte il ’600 per raggiungere i club dei giorni nostri.
Evento organizzato da Wunderkammer Trieste, ad ingresso libero.
Per maggiori informazioni → https://goo.gl/AkTQro