Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Spilimbergo (Pn), Sala polifunzionale in piazza Duomo. 23 giugno-22 settembre 2019 MOSTRA MULTIMEDIALE “Il Rinascimento in Friuli nella Via Maestra della Pittura”

MOSTRA
MULTIMEDIALE
12 Artisti da conoscere nel territorio dello spilimberghese
SALA POLIFUNZIONALE IN PIAZZA DUOMO A SPILIMBERGO
dal 23 giugno
al 22 settembre
orario di apertura
10.00 – 19.00

Il Rinascimento in Friuli nella Via Maestra della Pittura
Il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale
promosso dall’accordo tra il Polo Museale del Friuli Venezia
Giulia e la Diocesi di Concordia Pordenone, è sviluppato dal
gruppo cultura della Parrocchia Santa Maria Maggiore di
Spilimbergo, e permette di raccontare una evidenza storica e
identitaria dell’affermazione della cultura umanistica nella
contemporaneità d’arte dei più famosi Donatello, Mantegna,
Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano,
Veronese, Caravaggio.
Nel territorio tra il fiume Tagliamento e il torrente Meduna, la
più grande concentrazione di arte rinascimentale in Friuli
definisce la così detta Via Maestra della Pittura. Qui 30 chiese e
alcuni palazzi custodiscono circa 300 opere realizzate da 12
artisti: Gianfrancesco Del Zotto (da Tolmezzo), Giampietro da
Spilimbergo, Pietro da Vicenza, Pietro da San Vito, Andrea di
Bertolotto (Bellunello), Marco Cozzi da Vicenza, Giovanni de
Cramariis, Giovanni Martini, Giovanni Antonio Bassini
(Pilacorte), Giovanni Antonio de‘ Sacchis (Pordenone),
Pomponio Amalteo, Gasparo Narvesa.

—>Depliant

—>Invito inaugurazione